Via Di Porta Medaglia, 21

Quali sono i cani piccolissimi che non crescono?

6 Novembre 2018

Preferenze personali oppure oggettivi limiti di spazio in appartamento, fatto sta che quando ci si chiede come scegliere un cane, in molti preferiscono i cani piccolissimi come animali da compagnia sia perché la loro taglia li rende perfetti per gli spazi ridotti delle abitazioni sia perché spesso hanno un carattere allegro e affettuoso, perfetto per stare in famiglia.

Quando si parla di cani piccolissimi che non crescono non si tratta ovviamente di cani che non crescono in assoluto, ma di esemplari che fanno pochissime modifiche nello sviluppo e la cui lunghezza spesso non supera i 30 cm. Un formato pocket, quasi da borsetta, per un animale che comunque sa essere un’ottima compagnia.

Il cane più piccolo del mondo, che resta piccolissimo anche quando cresce, è il Chihuahua, cagnolino di origini messicane che non supera mai i quattro chili di peso e la cui altezza al garrese non supera i 20 cm. Sono cani privilegiati per la vita d’appartamento ed hanno un carattere vivace e dinamico, molto volitivi e dominanti.

I Maltesi sono altri cagnolini di grande compagnia, allegri e vivaci soprattutto con i bambini. Anche loro non superano mai i 25 cm di altezza e pesano all’incirca 4 chili. Amichevoli con gli umani, i maltesi sono perfetti anche se avete già in casa un gatto perché sicuramente staranno bene insieme. Anche lo Shih Tzu, cane di origine cinese, è annoverato tra i cani piccolissimi. Il suo nome deriva dalla parola cinese che sta per “cane leone”, sono alti 22-27 cm massimo e pesano da un minimo di 4 ad un massimo di 8 chili. Per restare in tema orientale, anche il Pechinese è un cane piccolissimo che non supera l’altezza di 15-25 cm per un peso di 3-7 chili al massimo. È considerato un cane nobile, molto affettuoso con i padroni ma un po’ diffidente con gli estranei.

Tutti i cani piccolissimi hanno la caratteristica di non richiedere particolare esercizio fisico se non la classica passeggiatina insieme al padrone. L’idea però che un cane piccolissimo sia un cane da borsetta da portare in giro come un accessorio o un giocattolo è assolutamente sbagliata. Se è vero che questi cani hanno un bisogno limitato di movimento fisico, anche loro devono assolutamente mettere le zampe per terra, giocare e magari sporcarsi nel fango.

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici