Via Di Porta Medaglia, 21

Il cane più forte del mondo

1 Aprile 2020

Non è semplice stabilire una classifica dei cani più forti del mondo e decretare un vincitore assoluto. Gli animali infatti hanno molte caratteristiche diverse che possono renderli forti, ma in genere quando si parla di forza dei cani si fa riferimento ad alcune caratteristiche fisiche che possono permetterci di identificare i cani appartenenti ad alcune razze come i più forti in termini di forza, resistenza e agilità. Generalmente i cani più forti del mondo sono distinti per caratteristiche: grandezza, muscolatura e potenza del morso.

La forza però non ha niente a che vedere con la pericolosità del cane o con l’aggressività. Un cane forte è semplicemente un cane che ha caratteristiche fisiche notevoli ma non è un cane nè pericoloso né cattivo. Queste non sono caratteristiche intrinseche dell’animale ma spesso dipendono da come il cane è stato educato. Inoltre è sempre bene ricordare che se si ha un cane molto forte non è mai il caso di incentivarlo a utilizzare la violenza, tutt’altro. Più il cane è prestante, più necessita di un addestramento e un’educazione adeguata a rispettare le regole del padrone.

 Il cane più forte in base al peso e alle dimensioni

Un cane grande è sicuramente un cane forte, più pesa più è potente. In base a questo criterio il cane più forte del mondo è il Mastiff, detto anche Mastino Inglese, che può superare addirittura i 120 chilogrammi di peso. Anche il Tosa è un cane che può arrivare a pesare anche 100 chili ma il Mastiff è considerato più forte perché ha anche un impressionante osso mascellare che gli conferisce un morso fortissimo.

 Il cane più forte in base alla potenza del morso

La forza di un cane si valuta anche sulla base della forza del suo morso, che è un fattore chiave. Da questo punto di vista sono due le razze che hanno un morso molto forte: i Mastini e il Rottweiler. Tutti i mastini hanno un morso potente, il Rottweiler invece ha un collo e una mascella imponenti che lo rendono forte alla pari.

 Il Kangal è il cane più forte del mondo?

Se invece volessimo tenere conto di tutte le caratteristiche fisiche messe insieme, quindi peso, dimensioni e potenza del morso, il cane più forte del mondo è il Kangal. È un cane molossoide che discende da un incrocio con il Mastiff, proveniente dalla Turchia. Il nome deriva dal distretto di Kangal, nella provincia di Sivas (o Sebaste), dove ebbe origine la razza. Il Kangal è un cane massiccio, muscoloso e dalla struttura ossea forte. Ha la testa lunga e ampia, con una mandibola potente. Può arrivare a pesare 100 chili e il suo potente osso mascellare gli conferisce un morso fortissimo. Per molto tempo questo cane è stato utilizzato dai pastori per proteggere le greggi dai lupi ma in realtà è un cane dall’indole tranquilla che ama stare con la sua famiglia e con le persone che conosce è socievole, affettuoso e protettivo. Tollera i bambini e ci va molto d’accordo e riesce a convivere anche con animali di altre specie. Per le loro caratteristiche fisiche imponenti e il loro carattere, i Kangal sono stati scelti dal Fondo per la Protezione del Ghepardo (Namibia) per preservare la fauna della zona.

 

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici