Via Di Porta Medaglia, 21

Come educare un cane alla vita di appartamento

6 Febbraio 2018

Anche se viviamo in appartamento, questo non vuol dire che dobbiamo rinunciare ad avere un cane. Certamente, nella scelta dell’animale si deve tenere in considerazione il fatto che cani molto grandi soffrono a vivere in ambienti ristretti e hanno bisogno di molto spazio, e molto dipende anche dall’indole e dal carattere dell’animale. Cani di indole tranquilla sono più adatti alla vita di appartamento mentre i più vivaci potrebbero aver bisogno di più tempo all’aperto.

Una volta scelto il cane, l’educazione è il passo successivo e fondamentale. Quando il cucciolo arriva in casa è necessario fargli capire chi comanda e quali sono le regole da seguire: mai umanizzarlo o farsi vedere indecisi e deboli, mai farlo camminare prima di noi o farlo mangiare prima di noi perché il cane deve sentirsi parte di un branco in cui il capo è il padrone e non lui. Una volta che avrete ben stabilito i ruoli dovrete premiare i comportamenti giusti del cane (con il cibo) e ignorare quelli sbagliati.

Non sgridate e non picchiate perché questi atteggiamenti tendono solo a rendere il cane più confuso e aggressivo. Armatevi di pazienza e provate ad insegnarli, sempre con la tecnica del premio, piccoli comandi come quello di stare seduto, a cuccia, o portare indietro gli oggetti. E infine, dovrete insegnare al cane a non fare i bisogni in casa. Innanzitutto, specie quando avete a che fare con i cuccioli, cercate di capire quando potrebbe essere il momento di fare i bisognini; se il cucciolo ha fatto i bisogni in un luogo non consono rimproveratelo con un secco “no!” e cercate di mantenere sempre regolari gli orari delle passeggiate, in questo modo il cane imparerà quali sono i ritmi della vita in casa e pian piano si adatterà.

Fate in modo che in casa il cane abbia un luogo, una cuccia o un trasportino, dove sentirsi coccolato e al sicuro, un posto che sia solo suo. In questo modo anche se non siete presenti lui saprà stare tranquillo. Procuratevi degli oggetti che lui possa mordicchiare quando si sente solo o nervoso.

 

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici