Via Di Porta Medaglia, 21

Tumori pelle cane, tutto quello che c’è da sapere

2 Dicembre 2019

I tumori della pelle del cane sono una patologia che può manifestarsi in forme diverse e che non deve mai essere sottovalutata. Si distinguono in due categorie: tumori benigni e tumori maligni.

I tumori benigni sono circoscritti e attaccano una piccola porzione della pelle del cane, non devono essere ignorati ma tenuti sotto osservazione per evitare che possano degenerare. I tumori maligni invece sono quelli più aggressivi e che richiedono cure perché se non trattati possono portare alla morte del nostro amico a quattro zampe. Altra distinzione da fare è quella tra tumori cutanei e tumori sottocutanei del cane. I primi si posizionano in superficie, sull’epidermide, i sottocutanei invece si posizionano sotto la pelle e possono apparire come rigonfiamenti o ispessimenti della pelle.

Tipologie di tumore alla pelle del cane

Esistono diversi tipi di tumore della pelle nei cani e ognuno di essi ha una sua gravità e va trattato in modo particolare. Le tipologie più comunemente diagnosticate nei cani sono l’emoangioma, il melanoma, il linfoma e l’adenoma perianale. Questa malattia comune nei cani anziani può anche presentarsi in esemplari più giovani.

Diagnosi del tumore alla pelle nel cane

La prima fase della diagnosi è quella che solo il proprietario del cane può fare. Se notate qualcosa di strano nel vostro animale, ad esempio una strana escrescenza, un nodulo, una ferita che non si rimargina, un rigonfiamento circoscritto della pelle o un ispessimento in una zona particolare, fate attenzione e parlatene subito con il vostro veterinario. Il medico veterinario infatti è l’unica persona affidabile che possa fare una diagnosi certa. Generalmente, dopo una visita accurata, il veterinario preleva un campione dell’escrescenza ed effettua un esame citologico per capire se ci sono cellule tumorali e di che tipo sono. Una volta avuta la certezza della diagnosi si può procedere con le cure.

Cura del tumore alla pelle del cane

I tumori della pelle del cane sono spesso curabili. Nel caso di diagnosi di un tumore benigno si interviene solo se il tumore presenta un qualche rischio di evoluzione negativa, altrimenti può rimanere dove si trova, ma sempre sotto controllo. Se invece si diagnostica un tumore maligno, il primo intervento da fare è sottoporre il cane a una operazione chirurgica per rimuovere il tumore dalla sua sede. Dopo si può procedere con i trattamenti radioterapici o chemioterapici, ma sarà sempre e solo il veterinario e decidere quale deve essere la strategia di cure da adottare. Nella gran parte dei casi il tumore maligno della pelle del cane può guarire ma la prognosi dipende dalla gravità e dall’estensione del tumore. Se infatti il tumore riesce ad estendersi ad altre zone della pelle o, nei casi più gravi, tocca anche altri organi le prospettive sono meno positive.

Prevenire il tumore alla pelle del cane

Prevenire il tumore alla pelle del cane è impossibile. Non esiste un vaccino o accorgimenti che possano evitare a un cane di ammalarsi. Esistono però alcune cose da fare: i proprietari di cani a pelo chiaro ad esempio, dovrebbero evitare di esporli al sole. Un’alimentazione regolare e adatta al cane e alle sue necessità, insieme ad uno stile di vita sano con il movimento adeguato, possono aiutare l’animale a rimanere in generale in buona salute. Anche i controlli periodici dal veterinario sono importanti per riuscire a diagnosticare precocemente qualunque problema di salute.

Ricordate anche che alcune razze di cani sono più predisposte geneticamente a sviluppare patologie della pelle. Si tratta ad esempio del boxer, del bassotto, del bullmastiff, il golden retriever, il kerrie blue e lo scottish terrier, il weimaraner e il norsk elkhund grigio.

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici