Via Di Porta Medaglia, 21

Starnuto inverso cane: sintomi, cause e rimedi

2 Febbraio 2024

Starnuto inverso cane, o “reverse sneezing”, è un fenomeno che può capitare a tutti i cani, indipendentemente dall’età o dalla razza. Nonostante possa apparire inquietante, è una condizione del tutto innocua, richiedendo raramente un intervento veterinario.
In questo articolo, esamineremo cos’è lo starnuto inverso nei cani, perché si verifica e come possiamo aiutare i nostri amici a quattro zampe a sentirsi più a loro agio.

Cosa è lo starnuto inverso del cane?

Lo starnuto inverso del cane è una condizione caratterizzata da ripetuti, e talvolta rumorosi, attacchi di starnuti. Diversamente dallo starnuto normale, che espelle l’aria fuori dal naso del cane, lo starnuto inverso vede l’aria essere aspirata verso l’interno.
È un episodio comune in molti cani, sebbene si noti più spesso in piccole razze. Alcuni proprietari lo descrivono come se il loro cane stesse cercando di inspirare qualcosa che non riesce a raggiungere.

Perché i cani starnutiscono all’inverso?

La causa esatta dello starnuto inverso cane non è completamente compresa. È pensato per essere una risposta a un’irritazione nella gola o nel naso del cane, ma può anche essere innescato da un’emozione intensa o da un eccessivo entusiasmo.
In alcuni casi, è possibile osservare il fenomeno dopo un pasto, quando il cane ha mangiato o bevuto troppo velocemente. Sebbene possa sembrare allarmante, lo starnuto inverso non è generalmente motivo di preoccupazione, a meno che non avvenga frequentemente.

Come possiamo intervenire?

Se il tuo cane presenta una condizione di starnuto inverso, ci sono diverse cose che puoi fare per aiutarlo a sentirsi meglio.
Il trucco più comune è cercare di calmare il tuo cane, parlandogli in modo tranquillo e dolce, ma è anche utile cercare di distogliere la sua attenzione. A volte, massaggiare delicatamente la gola del tuo cane può aiutare a interrompere l’episodio di starnuto inverso.
Infine, se il tuo cane sta vivendo episodi frequenti di starnuto inverso e sembra in angoscia, è una buona idea consultare un veterinario. Precisamente, i cani sono una parte importante delle nostre vite e saper riconoscere segnali come lo starnuto inverso può aiutare nella cura del tuo amico a quattro zampe. Anche se può sembrare preoccupante, non è generalmente un segnale di malessere serio. Tuttavia, se il tuo cane sembra in angoscia, contatta sempre un professionista per un consiglio.
Ricorda, tuo cane conta su di te per capire cosa sta accadendo con il suo corpo e per fornirgli l’assistenza di cui ha bisogno. La comprensione dello starnuto inverso può aiutarti a straordinariamente in questo percorso stimolante dell’essere un proprietario di un cane.

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici