Via Di Porta Medaglia, 21

Razze canine cinesi

29 Marzo 2024

Il Regno del Mezzo, noto anche come Cina, è una terra ricca di cultura, storia e fascino. Questo vale naturalmente anche quando si tratta delle Razze canine cinesi, un universo affascinante e variegato che merita di essere esplorato in dettaglio. Proprio a quel mondo vogliamo dedicare questo post per aiutarvi a scoprire o ad approfondire le meraviglie di questi cani incredibili.

Razze canine cinesi: un tesoro nascosto

Da sempre, le Razze canine cinesi sono state apprezzate per il loro splendore, la loro unicità e la strategia di allevamento ricercata. Queste razze sono frutto di secoli di storia e tradizioni che si possono vedere e sentire sia nelle caratteristiche fisiche sia nelle personalità distinte di questi cani spettacolari. Conservano un ruolo molto centrale nella cultura cinese: considerate protettrici della casa, spesso sono state classificate in base al loro scopo, come cani da guardia, da caccia o da compagnia. Esploreremo ora alcune delle razze più note.

Il Shar Pei: il cane rugoso

Il Shar Pei è uno dei cani più riconoscibili a livello mondiale e sicuramente una delle razze cinesi più famose. Questo cane, noto per la sua pelle aderente e rugosa, ha un cappotto che può variare in una gamma di colori diversi. Ha un carattere un po’ indipendente, ma è anche molto leale e affettuoso con i suoi cari. In cinese, Shar Pei significa letteralmente “pelle di sabbia”, riferendosi alla texture del suo cappotto corto e ruvido. Anche se può sembrare intimidatorio a prima vista, questo cane è noto per il suo attaccamento ai membri della famiglia e per la sua devozione senza fine.

Il Chow Chow: il leone addomesticato

Il Chow Chow è un altro cane che probabilmente hai visto o sentito nominare. Questo cane dall’aspetto maestoso viene spesso paragonato a un leone per la sua criniera folta e lussureggiante. Conosciuto per il suo temperamento freddo e indipendente, il Chow Chow ha un carattere molto speciale. Nonostante la sua riservatezza, può formare legami molto forti con i suoi proprietari e diventare un eccellente cane da compagnia. Spesso è scelto per la sua lealtà e per il suo aspetto imponente.

Il Pechinese: l’aristocratico del palazzo

Il Pechinese è una razza antica – ben conosciuta per la sua pelliccia folta e setosa che lo fa sembrare una piccola versione di un leone. Questo cane era considerato un segno di nobiltà e ricchezza nei tempi antichi e veniva spesso tenuto come animale da compagnia dai nobili cinesi. Anche se piccolo, il Pechinese ha un carattere tutto suo. È orgoglioso, indipendente e sicuro di sé, ma può anche essere molto affettuoso con i membri della famiglia. Con il giusto approccio e la dovuta pazienza, può risultare un compagno fantastico.
In conclusione, le Razze canine cinesi sono affascinanti sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista storico e culturale. Ogni razza rappresenta un pezzo unico della ricca storia cinese, offrendo agli amanti dei cani un’ampia varietà di caratteristiche fisiche e temperamentali. Questi cani affascinanti sicuramente aggiungono colore e diversità al mondo canino, rendendo la scelta del vostro prossimo fedele amico a quattro zampe ancora più eccitante.

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici