Via Di Porta Medaglia, 21

Quanto deve mangiare un gatto?

21 Dicembre 2022

Nell’alimentazione degli animali le dosi hanno un ruolo fondamentale. Non possono parlarci, né dirci se hanno fame o sono troppo sazi, quindi il padrone deve regolarsi sulla base del buon senso, dell’esperienza e delle indicazioni del medico veterinario. Le dosi del cibo da offrire all’animale infatti non dipendono soltanto dal suo appetito e dal tipo di cibo ma anche da alcuni fattori che riguardano la sua salute, come lo stile di vita che conduce, eventuali malattie di cui soffre, tendenza a ingrassare, peso. Occorre quindi capire come soddisfare l’appetito del gatto lasciandogli sempre la giusta quantità di cibo nel corso della giornata.

Come calcolare le dosi del cibo per gatti

La quantità o le dosi del cibo per gatti dipende dall’età del felino. Gli adulti hanno un fabbisogno calorico maggiore, mentre i cuccioli devono mangiare cibo pensato appositamente per loro. Se il gatto mangia cibo umido (quello nelle scatolette) può mangiare circa 40 gr di cibo per chilo di peso. Se ad esempio il gatto pesa 6 kg in linea generale dovrebbe mangiare 240 grammi di cibo umido al giorno. Se invece il gatto mangia cibo secco come i croccantini, la dose è sempre 40 gr di cibo per chilo ma diviso 3. Quindi se l’animale pesa 6 kg dovrà mangiare 80 gr di croccantini. La divisione è indispensabile in quanto il cibo secco è più disidratato e quindi più concentrato rispetto all’umido. La quantità di cibo non è ovviamente una regola assoluta. Un gatto molto attivo, che vive all’aria aperta e magari ha a disposizione un giardino, brucia molte più calorie e ha bisogno di più cibo. I gatti da appartamento vivono una vita molto sedentaria e farli mangiare più del dovuto potrebbe portarli a ingrassare con grande pericolo per la loro salute. Anche la presenza di malattie, allergie, operazioni chirurgiche, hanno la loro importanza nella scelta del tipo di alimentazione e nelle quantità da offrire. Rispetto al tipo di cibo da offrire al gatto, occorre sempre chiedere parere al veterinario. In linea generale i gatti potrebbero mangiare solo cibo secco, ma non possono mangiare solo cibo umido che deve essere al massimo il 20% del totale, a meno che non sia un cibo completo di tutti i macronutrienti.

Quanto deve mangiare un micio nel corso della giornata?

I gatti hanno l’abitudine di fare piccoli pasti ripetuti al giorno e quindi potrebbero aver bisogno di avere a disposizione una ciotolina con il cibo sempre pronto, da mangiare quando viene la fame. A questo scopo, in commercio esistono dei dispenser di croccantini che consentono all’animale di servirsi ogni volta che ha fame. Il cibo umido invece va servito esclusivamente dal padrone al momento del pasto perché è un alimento che va incontro a facile deperimento e lasciato all’aria aperta potrebbe rovinarsi, specialmente se fa molto caldo. Ricordiamo sempre che, in generale, i cibi devono avere pochi grassi e carboidrati da una parte, e non devono essere ricchi di proteine e fibre dall’altra.

 

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici