Il momento della morte del nostro pet è sempre doloroso eppure è necessario occuparsi di alcuni aspetti importanti per rendere omaggio alla memoria del caro animale che ci ha tenuto compagnia per tanto tempo. Sono tanti coloro che scelgono di cremare il proprio animale per dargli una degna sepoltura.
Anche in questi casi, è necessario rivolgersi ad un’agenzia di pompe funebri che abbia esperienza nel settore. Le più serie propongono esclusivamente cremazioni singole, possono venire a ritirare le spoglie dell’animale direttamente in casa vostra e si occupano anche di predisporre un’urna con la targhetta metallica identificativa del numero della cremazione. Ai proprietari del cane è anche concesso di assistere alla cremazione in una sala apposita, dove poter stare in raccoglimento a ricordare il proprio caro pet.
La cremazione di un animale costa in genere tra 50 e 60 euro, a cui bisogna aggiungere il costo dell’urna cineraria e il rilascio di un eventuale certificato di morte. In totale si possono spendere anche più di 500 euro. Come nel caso delle ceneri umane, le ceneri del nostro pet si possono seppellire oppure si possono disperdere, ma non essendoci una normativa specifica ci si deve attenere alle disposizioni che valgono per quelle umane. In alcune città italiane esistono anche delle apposite zone dei cimiteri dedicate agli amici animali e in alcuni di questi è anche possibile usufruire del servizio di cremazione, fornitura delle urne e dispersione delle ceneri.
Le tariffe per la cremazione di un cane variano molto a seconda che la cremazione sia collettiva o individuale. Per quanto riguarda la cremazione collettiva, esistono numerose aziende che se ne occupano e i veterinari generalmente conoscono quelle più affidabili e potranno consigliarvele. Diversi sono i metodi: alcune ditte raccolgono le salme degli animali dal veterinario e in questi casi, di solito, il costo dello smaltimento del nostro pet viene pagato direttamente al veterinario che poi si occupa di disbrigare le pratiche. Altre invece passano da casa per ritirare la salma dell’amato animale domestico. In qualunque caso, specie se il cane aveva il microchip, ci sarà da fare la constatazione del decesso a firma del veterinario che è un’altra pratica che ha un suo prezzo.