Via Di Porta Medaglia, 21

Quali sono i problemi neurologici del cane

11 Febbraio 2019

I cani anziani sono più soggetti a manifestare le malattie neurologiche, ma le patologie del sistema nervoso possono colpire anche i cani più giovani ad esempio per cause genetiche, oppure come conseguenza di traumi o lesioni.

Per diagnosticare una malattia neurologica del cane è necessario prestare attenzione ad alcuni sintomi, in particolare: difficoltà a camminare, perdita dell’equilibrio, convulsioni e spasmi muscolari, andatura strana e testa sbilenca, comportamenti anomali, tremori. Tutti questi sintomi sono generalmente associati a problemi neurologici del cane come la sindrome vestibolare, la demenza, le turbe nervose.

Anche ictus, trombosi o ischemie cerebrali, oppure tumori possono causare problemi neurologici. Un’altra causa di malattia neurologica è anche l’idrocefalo (specialmente nei cani di piccola taglia) e la sindrome degenerativa senile. Anche la rabbia di origine virale può essere causa di problemi neurologici.

Avendo a che fare con sintomi molto vari, non sempre è facile diagnosticare una malattia neurologica ed è per questo che, alle prime avvisaglie, è necessario consultare il veterinario e fornirgli tutte le informazioni necessarie per fare una diagnosi veloce e corretta anche grazie ad analisi di laboratorio ed altri esami. Se il sospetto è che il nostro amico a 4 zampe possa avere una patologia infettiva, come la neosporosi e la toxoplasmosi, che possono causare un’encefalite, il medico prescriverà delle analisi al sangue, nel caso invece sospetti un tumore potrebbe rendersi necessario un esame ai raggi x.  

Un altro problema neurologico del cane è l’epilessia, che è causata da un’anomalia elettrica neuronale e può avere cause genetiche ed ereditarie oppure essere conseguenza di lesioni cerebrali o malattie metaboliche. Alcune razze di cani sono più soggette a soffrire di epilessia. Si tratta del Pastore Tedesco, del Cane da Pastore Belga Tervuren, del Golden Retriver e del Beagle. Le cure consistono nella somministrazione di farmaci anticonvulsivanti per ridurre la frequenza e l’intensità delle crisi.

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici