Via Di Porta Medaglia, 21

Malattie occhi cani più diffuse

8 Dicembre 2023

Avendo a cuore la salute dei nostri adorabili compagni a quattro zampe, è importante conoscere le malattie oculari dei cani più comuni. Solitamente, queste patologie sono facilmente rilevabili se si sa cosa cercare. Conoscere le malattie occhi cani più diffuse può aiutare a prevenire eventuali complicazioni e a mantenere la salute del tuo amico fedele.

Sintomi principali delle malattie oculari nei cani


Prima di entrare nel dettaglio delle specifiche malattie oculari del cane, è utile saperne riconoscere i segnali principali. Alcuni sintomi comuni includono: occhi rossi, presenza di secrezioni, tendenza a chiudere gli occhi, eccessiva lacrimazione o, al contrario, secchezza oculare. Se noti uno o più di questi sintomi nel tuo cane, è consigliabile consultare un veterinario il prima possibile.

Congiuntivite


La congiuntivite è una delle malattie oculari più comuni nei cani, caratterizzata da un’infiammazione della membrana che riveste la parte interna delle palpebre. Può derivare da un’infezione, un’allergia o l’esposizione a corpi estranei o sostanze irritanti. I sintomi includono rossore agli occhi, gonfiore delle palpebre e secrezioni oculari. Il trattamento varia a seconda della causa e può includere antibiotici, corticosteroidi o colliri con antistaminici.

Cataratta


La cataratta è un’altra delle malattie occhi cani più diffuse. Causa un’opacità del cristallino dell’occhio che può portare alla perdita della vista. Le cataratte possono essere dovute all’età, alla genetica o a malattie come il diabete. Nelle prime fasi, possono non causare problemi di vista, ma col tempo possono portare alla cecità se non trattate. Il trattamento può includere interventi chirurgici o l’uso di farmaci per controllare l’infiammazione e ridurre l’opacità.

Ulcera corneale


Le ulcere corneali sono ferite sulla cornea, la superficie trasparente dell’occhio. Possono essere causate da infortuni, infezioni o una mancata chiusura corretta della palpebra. I sintomi di un’ulcera corneale includono dolore, lacrimazione, secrezioni e arrossamento dell’occhio. Il trattamento può includere antibiotici, colliri per il dolore e, in alcuni casi, la chirurgia.
Sebbene queste siano le malattie oculari più comuni, esistono molte altre condizioni oculari che possono colpire i nostri amici a quattro zampe. Ricorda sempre che la chiave per gestire queste condizioni è la prevenzione e la diagnosi precoce. Assicurati di fare controlli veterinari regolari e di osservare attentamente il comportamento e l’aspetto fisico del tuo cane. Con un po’ di attenzione e cura, il tuo cane può continuare a vedere il mondo come dovrebbe.
Passare del tempo con un animale domestico come un cane può essere un’esperienza meravigliosa. Nonostante le sfide che possono sorgere, come affrontare le malattie occhi cani più diffuse, l’amore e la compagnia che i nostri amici a quattro zampe ci offrono compensano di gran lunga qualsiasi difficoltà. Ricorda sempre di cercare l’assistenza di un professionista qualificato quando hai dubbi o preoccupazioni per la salute del tuo cane.

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici