I gatti amano il contatto fisico e lo cercano soprattutto al momento del sonno, quando cercano un contatto con gli umani. È vero che i gatti sono animali dormiglioni, dormono per la maggior parte della giornata e preferiscono farlo in compagnia degli umani di casa, appollaiati sulle gambe, acciambellati accanto a noi sul divano o sotto le coperte dentro il letto durante la notte.
Perché il gatto ama dormire addosso
Gli esperti hanno cercato di capire perché il gatto abbia questa abitudine di cercare il contatto fisico al momento della nanna. Secondo gli studiosi di comportamento felino il gatto dorme addosso ai familiari perché si fida di loro. La dimostrazione sta nel fatto che anche i gatti randagi che vivono in colonie dormono insieme sia per proteggersi meglio dalle intemperie sia per restare protetti da eventuali predatori. Per i gatti che vivono in casa, il branco è costituito dalle persone che se ne prendono cura e che vivono con lui. Se un gatto dorme accanto al suo padrone che sta guardando la tv o che lavora al pc, quindi, lo fa perché ha molta fiducia in lui e cerca il contatto fisico in quanto si sente protetto. Un altro aspetto da non sottovalutare è il bisogno di territorialità dei felini, che tendono a considerare di loro proprietà i luoghi in cui si mettono a dormire. Quindi se un gatto decide di dormire nel letto del suo padrone, in realtà sta comunicando che lui considera il letto di sua proprietà ma si fida del suo padrone al punto da consentirgli di stare vicino.
Un altro motivo per il quale i gatti si addormentano accanto agli umani, soprattutto in inverno, è perché amano il calduccio. Tutti i gatti amano il calore, infatti non è raro vederli accoccolati accanto alla stufa, al camino o al termosifone per stare lontani dal freddo o dai luoghi troppo ventilati della casa. Ed è sempre alla ricerca del calduccio che il gatto si appisola sul piumone o sotto le coperte, perché accanto a noi sta molto caldo. Infine, non è da escludere che il gatto possa decidere di dormire addosso al suo padrone perché gli è affezionato e vuole dimostrargli amore. La vicinanza e il contatto fisico sono rari per animali come i felini, che decidono di concederle solo a chi ha saputo conquistarli la loro fiducia e il loro amore.
Ogni gatto però ha il suo temperamento e le cose che abbiamo detto sopra possono non essere valide per tutti i felini indistintamente. Alcuni gattini, soprattutto se sono stati adottati da grandi, sono un po’ più schivi e poco abituati a dormire addosso alle persone, perché non sono stati abituati ad avere gli umani accanto. Nonostante queste siano ipotesi degli studiosi, non ci sono ancora prove scientifiche quindi potrebbero anche esserci altre spiegazioni al fatto che i gatti amano dormire al calduccio accanto agli umani.