Via Di Porta Medaglia, 21

Cosa pensano i cani?

14 Luglio 2021

Lo vedete venirvi incontro con affetto, felice quando gioca e stressato se alcune circostanze lo inquietano, ma sapete cosa pensa il vostro cane? Effettivamente già entrare nella mente di un umano è impossibile, figuriamoci dento quella di un cane, eppure sono molti gli scienziati e studiosi del comportamento animale che sostengono che i cani siano in grado di pensare.

Secondo la dottoressa Jill Sackman, veterinario del Michigan negli Stati Uniti, è dimostrato e certo che i cani sono in grado di fare associazioni e di reagire agli stimoli ma riuscire anche a capire cosa pensano è molto difficile. Possono ricordare cose, luoghi, persone ed avvenimenti, anche grazie al loro sviluppatissimo olfatto che gli consente di riconoscere odori familiari anche a distanza di molto tempo. Grazie a questi ricordi il cane può interpretare situazioni nuove e sconosciute, nelle quali altrimenti non saprebbe come comportarsi. Il cane inoltre sa riconoscere le persone e se instaura un rapporto con un essere umano, lo ricorderà anche dopo molto tempo che non lo vede.  I cani non sono in grado di comprendere il linguaggio umano ma possono riconoscerne la fonetica, il tono della voce e l’intonazione e in questo modo sono in grado di eseguire i comandi durante l’addestramento o rispondere a un’incitazione del padrone. Altri scienziati hanno dimostrato che quando i cani pensano ai loro padroni sono felici. L’esperimento prevedeva di far odorare al cane il profumo del proprio padrone ed ha dimostrato che in quella circostanza si attivava il loro “centro di ricompensa” del cervello.

Secondo alcuni studiosi la loro mente avrebbe uno sviluppo cognitivo pari a quello di bambini di 2-3 anni e avrebbero anche una loro Teoria della Mente, che li rende in grado di riconoscere i sentimenti di chi li circonda e di prevedere i loro comportamenti. Del resto i cervelli dei mammiferi funzionano allo stesso modo e, se osservato in una risonanza magnetica, il cervello del cane reagisce in modo simile agli umani quando esposto a stimoli emotivi.

I cani provano sentimenti?

È dimostrato che i cani provano di certo sentimenti come la gioia, la felicità, la paura, lo stress, l’ansia e sanno anche manifestarli. Quando vengono esposti a stimoli emozionali sono in grado di reagire come farebbe un umano e possono provare dolore (non fisico, ma inteso come sensazione emotiva) e manifestarlo. Esteriormente quindi sembra proprio che siano in grado di elaborare pensieri con la loro mente anche se è impossibile dire a cosa stiano pensando esattamente quando hanno una determinata reazione.

Cosa pensano i cani quando ti guardano

Pare che i cani particolarmente affezionati ai loro padroni, li guardino con intensità e con gli occhi ben aperti anche per 10 secondi. In questi momenti, si attiva un aumento della produzione di ossitocina, l’ormone che anche nell’uomo suscita le sensazioni derivanti da un legame intenso. Probabilmente non saprai mai a cosa sta pensando, ma puoi stare certo che questo è il gesto d’amore più forte che il tuo cane possa fare per dimostrarti tutto il suo affetto.

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici