Via Di Porta Medaglia, 21

Come far accoppiare i cani

16 Settembre 2021

Il momento dell’accoppiamento dei cani avviene quando entrambi gli animali, maschio e femmina, hanno raggiunto la maturità sessuale. Generalmente questo avviene durante il primo anno di vita, tra il sesto e il ventesimo mese di età, ma molto dipende anche dalla razza del cane e dalla sua taglia. Cani di taglia piccola raggiungono mediamente prima la maturazione sessuale, questo però non vuol dire che siano già pronti per l’accoppiamento in quanto, specie per le femmine, una gravidanza quando ancora sono molto piccole potrebbe essere pericolosa.

Primo accoppiamento cane maschio

Il primo accoppiamento per un cane maschio deve avvenire dall’età di 8 mesi, fino ai 12/15 mesi. L’età non è il solo parametro da tenere in considerazione ma una valutazione più completa dovrà farla il veterinario, che potrà stabilire anche se il cane è fertile, se è in buono stato generale di salute, se ha problemi di salute o genetici che potrebbero causare problemi alla cucciolata, e se è pronto per la monta. Fatto ciò, non resterà che trovare al cane una femmina che sia disponibile. Spesso infatti, anche se i cani che si fanno incontrare sono nel periodo giusto per l’accoppiamento questo non avviene a causa della loro inesperienza. I primi tentativi di accoppiamento quindi possono facilmente fallire.

Primo accoppiamento cane femmina

Anche per il primo accoppiamento del cane femmina è necessario aspettare che raggiunga la maturità sessuale, che arriva solitamente tra il sesto e il ventesimo mese di età. La maggior parte delle femmine deve attraversare almeno due o tre calori prima di potersi accoppiare con un maschio. In caso di incertezza sull’età giusta dell’animale è sempre utile rivolgersi al veterinario che potrà esaminare la condizione generale della cagna anche analizzando altri fattori, come la struttura e la forma della vulva, eventuali perdite, sanguinamenti o particolari odori, oppure analisi del ciclo estrale che è quello in cui la femmina è fertile. Prima dell’accoppiamento sarà utile fare un controllo generale della salute e anche una cura contro i parassiti che possono facilmente essere attaccati alla cucciolata.

Dove far accoppiare i cani

L’incontro tra il cane femmina e il maschio deve avvenire al momento giusto, cioè durante il periodo fertile, ma anche nel luogo giusto. L’accoppiamento infatti ha più successo quando i cani maschi si trovano nel loro territorio. È per questo che è preferibile che siano le femmine a raggiungerli. Il luogo scelto per l’accoppiamento deve essere un ambiente privo di stress, tranquillo, preferibilmente un luogo silenzioso e all’aperto. Se la femmina è nel periodo giusto del ciclo estrale non farà fatica ad accettare il cane maschio e tutto dovrebbe avvenire con molta naturalezza. Diversamente, se la femmina dovesse sottrarsi, si può riprovare ancora dopo due o tre giorni.

Accoppiamento assistito cani

Ci sono situazioni nelle quali i cani non riescono a portare a termine l’accoppiamento perché le femmine si rifiutano o perché i maschi sono inesperti. In questo caso, gli allevatori possono ricorrere all’accoppiamento assistito. Si tratta di una pratica non invasiva che consiste nel prelevare il liquido seminale del cane maschio dopo una stimolazione manuale e poi inserirlo con una sonda all’interno della vagina o nell’utero del cane femmina.

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici