Ti piacciono gli animali e vorresti che facessero parte del tuo lavoro? Esistono numerosi corsi di formazione per lavorare con gli animali che permettono agli appassionati di acquisire una qualifica che gli consente di diventare professionisti del settore pet. Eccovi alcuni consigli per 5 corsi di formazione per lavorare con gli animali.
- Esperto in Animal Care
Un primo corso è quello che permette di diventare Professionista di Animal Care. Si tratta di una qualifica professionale nuovissima in un settore sicuramente in espansione. L’esperto di animal care conosce benissimo l’animale dal punto di vista fisico, anatomico ma anche etologico e del comportamento; sa relazionarsi alla perfezione e interagire con il cliente ma soprattutto con l’animale; sa proporre i trattamenti adeguati e sa tutelare il benessere dell’animale. I migliori corsi di questo tipo sono quelli riconosciuti da ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana).
- Addestratore cinofilo
Gli addestratori cinofili sono professionisti che conoscono alla perfettamente le caratteristiche fisiche dei cani e la loro indole e riescono ad addestrarli in modo da renderli perfetti compagni degli umani sia nella vita quotidiana che nei contesti sportivi. I corsi di formazione più validi in questo settore sono quelli che forniscono il brevetto.
- Assistente veterinario
Per diventare assistenti veterinari è possibile seguire uno specifico corso di formazione che vi permetterà di conoscere a fondo le caratteristiche anatomiche e comportamentali, insieme alle basi dell’accudimento, di cani, gatti, conigli, rettili e tante altre specie di animali “domestici o d’appartamento”. Chi si forma in questo settore può assistere il veterinario nel suo studio.
- Responsabile Pet Shop
Per gestire un negozio di animali e consigliare bene i clienti bisogna avere una preparazione specifica. Conoscere il mercato del pet, i principali accessori indispensabili per gli animali, i prodotti di cura e igiene degli animali ecc. Un altro possibile sbocco professionale è quello del salone da toelettatura, sempre più diffuso e più ricercato dai proprietari di animali.
- Esperto in Pet Therapy
La Pet Therapy è una terapia destinata agli umani che sfrutta il benessere che dona la vicinanza di un animale per sostenere gli ammalati, che siano bambini, anziani, disabili o persone con particolari disturbi della sfera neuromotoria, mentale, psichica e non solo. Attualmente la legge prevede che la formazione dell’esperto in Pet Therapy avvenga attraverso precisi enti di formazione che erogano corsi in IAA (Interventi Assistiti con gli Animali), TAA/EAA (Terapia ed Attività educative Assistite con gli Animali), ed AAA (Attività Assistite con gli animali). Ognuna di queste figure segue un iter di formazione specifico di Pet Therapy e lavora in equipe insieme al medico veterinario, il responsabile di progetto, il referente di intervento e il coadiutore dell’animale.