Via Di Porta Medaglia, 21

Cani e neonati, tutto quello che c’è da sapere

5 Gennaio 2024

Introduzione: Cani e neonati, una combinazione perfetta

Molto più che semplici animali domestici, i cani sono considerati veri e propri membri della famiglia. Per le coppie che attendono un neonato, la presenza di un cane in casa può sollevare alcune preoccupazioni. Tuttavia, va detto che cani e neonati possono andare d’accordo alla grande e creare un legame profondo, con molti benefici reciproci.
In questo articolo esploreremo queste relazioni instauratesi tra bambini e cani, così come i benefici e la cura necessaria per mantenere un ambiente sicuro e amorevole per tutti.

Vantaggi dell’interazione tra neonati e cani

Numerosi studi indicano che i cani possono fornire molti benefici ai neonati. Una di queste ricerche ha rivelato che i bambini che crescono con un cane sono inclini a sviluppare un sistema immunitario più forte, aumentando in maniera significativa le loro difese contro varie malattie. Anche l’emotività del bambino viene stimolata nel migliore dei modi avendo un animale domestico. Non solo, i cani aiutano notevolmente a sviluppare l’empatia nel bambino.
Allo stesso tempo, cani e neonati insieme possono creare momenti ineguagliabili di bellezza e tenerezza.

Assicurare un ambiente sicuro per i neonati e i cani

Nonostante i vantaggi, ci sono delle precauzioni che devono essere prese per garantire un ambiente sicuro per il neonato e il cane.
Prima dell’arrivo del neonato, è importante preparare il cane per il cambiamento. Lo stimolo olfattivo è molto importante per i cani. Pertanto, assicurarsi che il cane sia abituato all’odore del bambino, magari mettendo un pannolino sporco in una zona inaccessibile al cane, potrebbe aiutare in questa fase di adattamento.
Durante i primi mesi, tutte le interazioni tra cani e neonati dovrebbero essere supervisionate. Anche il cane più dolce può reagire in modo imprevedibile, quindi è fondamentale assicurarsi di poter intervenire se necessario.
Infine, insegnare al bambino, man mano che cresce, a rispettare il cane è di fondamentale importanza. Questo approccio comporta l’insegnare al bambino a non maltrattare il cane, a non disturbarlo mentre mangia o dorme, e a trattarlo sempre con gentilezza.

Conclusione: l’importanza dell’armonia tra cani e neonati nella famiglia

Cani e neonati possono coesistere in maniera favolosa all’interno della stessa famiglia. Le interazioni positive tra cani e bambini possono portare benefici a lungo termine alla salute fisica ed emotiva dei bambini. Nonostante ciò, è fondamentale garantire sempre un ambiente sicuro per entrambi, attraverso una supervisione responsabile e un’educazione reciproca.
In definitiva, l’affetto e la lealtà che un cane può offrire possono arricchire la vita di un bambino in innumerevoli modi, contribuendo a creare un ambiente familiare caldo e amorevole per tutti.

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.*

Certificazioni

Dove siamo

Exequia Pet - Cremazione Animali

Via di Porta Medaglia, 21, 00134 Roma RM

Centralino Internazionale 24 ore su 24
Telefono: +39 06/26.26.26

Email: info@exequiapet.it

Seguici